HtmlToText
skip to content +390716609279 segreteria@clar.it leggete il nostro periodico clarissa.it twitter facebook costruiamo competenze per il mondo del lavoro e per lo sviluppo personale menu home chi siamo associazione partner lavora con noi corsi fad progetti partecipa informazione eventi notizie gioclar gioclar: come funziona gioclar: i nostri giochi gioclar: prenota! contatti formazione erasmus plus vivet attivata: molti corsi disponibili gratis 17 giugno 2018 17 giugno 2018 informiamo i nostri lettori che il clar, nell’ambito del progetto erasmus plus vivet, di cui abbiamo parlato spesso nell’ultimo anno, ha attivato da qualche settimana i numerosi corsi che abbiamo sviluppato e che stiamo sviluppando sulla piattaforma, che è raggiungibile al sito web vivet.education. l’accesso e la fruizione dei corsi sono totalmente gratuiti – dovete solo registrarvi con una e-mail ed una password a vostra scelta. vi consigliamo di dare subito un’occhiata al sito, dove trovate: raccolta e valutazione di video didattici, organizzati per tematiche e valutati dai nostri esperti; oltre 40 corsi composti da testo e video interamente disponibili, continua… agricoltura biologica , cibersecurity , cura degli anziani , erasmus plus , formazione a distanza , protezione ambientale , video didattici , vivet corso responsabile marketing apriamo le iscrizioni 11 giugno 2018 abbiamo il piacere di annunciare che la regione marche ci ha autorizzato a svolgere, nell’ambito del catalogo regionale della formazione libera formica, il nostro corso di responsabile marketing – strategie commerciali per la vendita on line, indirizzato a 15 partecipanti che vogliano ampliare, consolidare, specializzare le proprie capacità nel settore commerciale, indirizzandosi in particolare alla cura post-vendita del cliente, anche in ambiente e-commerce. il programma di lavoro, per un totale di 40 ore complessive, è il seguente: orientamento al corso e al lavoro (2 ore) bilancio delle competenze (2 ore) la vendita (8 ore) l’assistenza al cliente (8 ore) customer continua… customer care , formazione professionale , fse , marketing , postvendita , regione marche , senigallia attivato il corso impiantistica termoidraulica 12 aprile 2018 17 giugno 2018 il centro libero analisi e ricerca – clar apre le iscrizioni al corso di formazione professionale interamente gratuito impiantistica termoidraulica (termoregolazione e contabilizzazione del calore) finanziato dalla regione marche con d.d.p.f. n. 381 del 19/07/2017, cod. 205123 por marche fse 2014-2020 – asse i p.inv 8.1 r.a. 8.5. il corso vuole essere una guida alla contabilizzazione del calore in ambito tecnico e giuridico, per l’adeguamento, reso recentemente obbligatorio, degli impianti di riscaldamento centralizzato tramite l’installazione di dispositivi per la termo-regolazione (valvole termostatiche) e la contabilizzazione del calore. destinatari e requisiti il corso è per 15 allievi (di cui il 50% continua… ascoli piceno , disoccupati , domotica , formazione professionale , fse , impianti termoidraulici , regione marche , risparmio energetico grande apertura gioclar 11 aprile 2018 25 maggio 2018 nella nostra sede in strada della bruciata 14/1 – 60019 senigallia (an), venerdì 4 maggio, a partire dalle ore 21:00 e fino alle 00:00, ci sarà la presentazione della nuova iniziativa gioclar! non perdete l’occasione, venite numerosi e iniziate subito! iscrivetevi e giocate! giochi , gioclar , strategia corsi erasmus plus vivet e suskinder in avvio 29 marzo 2018 29 marzo 2018 il giorno 9 aprile 2018 alle ore 15:30 il clar organizza un incontro tecnico con tutte le strutture che si occupano di migranti, richiedenti asilo e rifugiati per presentare i corsi disponibili sulle piattaforme e-learning dei progetti erasmus plus in corso. i lavori avranno il seguente svolgimento: breve presentazione dei progetti erasmus vivet e suskinder struttura dei corsi on-line attivati modalità di fruizione (iscrizioni, frequenza, interazione, ecc.) discussione sulle possibili collaborazioni sviluppabili con questi materiali formativi per le rispettive utenze. è gradita indicazione sulla propria partecipazione all’iniziativa presso l’indirizzo e-mail: segreteria@clar.it. agricoltura biologica , corsi , erasmus plus , formazione a distanza , formazione professionale , immigrati e rifugiati , migranti , richiedenti asilo erasmus plus “cucina sostenibile negli asili”: pubblicate le linee guida 1 gennaio 2018 il clar, nell’ambito del progetto erasmus plus “sustainable cooks in kindergartens – open educational resources for pedagogues, caterers and kitchen staff” ha realizzato la versione italiana delle linee guida per gli operatori. il documento contiene anche il manuale per accedere al corso pilota di formazione che sarà avviato entro il prossimo marzo 2018: per questo consigliamo a tutti coloro che sono interessati a seguire il corso, di cominciare intanto a leggere le nostre linee guida. ricordatevi che potete già mandarci la vostra manifestazione di interesse per partecipare al corso: in questo modo sarete subito inseriti fra coloro che lo potranno continua… alimentazione , asili , cucina sostenibile , erasmus plus , suskinder erasmus plus per migranti e rifugiati – i video delle presentazioni 19 ottobre 2017 1 gennaio 2018 i video delle presentazioni che il clar ha realizzato in occasione della mattinata di lavoro erasmus 30 day, in arcevia (an), dedicata al tema “erasmus per migranti e rifugiati” sono ora interamente disponibili sul nostra canale youtube, al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/channel/ucrmweusjexyfcz720vnifcw iscrivendovi al nostro canale, potete quindi prendere visione dei video registrati durante l’evento. buona visione. arcevia (an) , clar , erasmus plus , formazione professionale , migranti e rifugiati , suskinder , video , vivet erasmus 30 day arcevia: competenze per affrontare l’emergenza migranti 16 ottobre 2017 1 gennaio 2018 l’evento erasmus 30 day “erasmus per migranti e rifugiati”, che il clar ha realizzato il 13 ottobre 2017 ad arcevia (an), nel bellissimo contesto dell’antico convento di san francesco, ha visto una notevole partecipazione da parte di migranti, operatori dell’accoglienza, formatori, insegnanti, rappresentanti di istituzioni pubbliche e del mondo sindacale, cuochi e professionisti dell’alimentazione, oltre ad un’ampia rappresentanza dei partner esteri dei progetti erasmus plus vivet e suskinder che l’associazione sta attualmente sviluppando. i lavori sono stati aperti dal sindaco di arcevia, andrea bomprezzi, che ha sottolineato la rilevanza del convegno nella strategia che la sua amministrazione ha da lungo continua… arcevia (an) , clar , erasmus 30 day , erasmus plus , formazione a distanza , formazione professionale , migranti e rifugiati , suskinder , vivet le 6 priorità della conferenza di tallin in materia di lifelonglearning 16 ottobre 2017 1 gennaio 2018 fonte: sorprendo.it giulio iannis domenica, 17 settembre 2017 l’orientamento permanente rappresenta un servizio fondamentale per tutti i cittadini europei, in un contesto in cui i cambiamenti socio-economici e tecnologici sono sempre più rapidi e imprevedibili. nell’ambito del semestre di presidenza eu dell’estonia si è svolta a tallinn la conferenza europea sulle politiche per l’orientamento permanente, con la partecipazione delle principali istituzioni europee e nazionali che si occupano di orientamento, la rete euroguidance, il team di ricerca del cedefop, ricercatori ed esperti di orientamento. il documento finale, a conclusione dei lavori, ha evidenziato 6 aree di priorità per adeguare i sistemi continua… formazione professionale , fse , labour market intelligence lmi , lifelong guidance , orientamento , unione europea , vocational education training vet erasmus 30 day in arcevia – 13 ottobre 2017 organizzato da clar 19 settembre 2017 1 gennaio 2018 erasmus plus per migranti e rifugiati: risposte concrete all’emergenza venerdì 13 ottobre 2017, ore 9:00 – centro cult